Ricavi in aumento per il Gruppo Douglas. Nell’anno finanziario che ha segnato l’IPO dell’azienda, il Gruppo Douglas ha registrato nell’anno finanziario 2023/24 una crescita delle vendite dell’8,7%, raggiungendo 4,45 miliardi di euro (anno finanziario 22/23: 4,1 miliardi di euro). Sia le vendite nei negozi, con un incremento dell’8,2% (lfl: +7,5%), che l’e-commerce, con un aumento del 9,8% (lfl: +12,1%), hanno contribuito alla crescita complessiva. L’EBITDA rettificato è stato pari a 808,6 milioni di euro, con un aumento dell’11,4% rispetto all’anno finanziario precedente, corrispondente a un margine di EBITDA rettificato del 18,2% (anno finanziario 22/23: 17,7%). Il Gruppo ha ottenuto un reddito netto positivo significativamente migliorato, pari a 84,0 milioni di euro (anno finanziario 22/23: 16,7 milioni di euro). Il flusso di cassa libero (FCF) è aumentato a 524,0 milioni di euro (anno finanziario 2022/23: 480,6 milioni di euro).
La catena di profumerie ha quindi superato sia la previsione iniziale di crescita delle vendite di circa il 7% per l’anno finanziario che la guida rivisitata di circa l’8,5%, aggiornata a luglio 2024 dopo i forti risultati dei primi nove mesi dell’anno finanziario. Il Gruppo prosegue la sua strada verso il raggiungimento della sua previsione di redditività a medio termine, con un margine di EBITDA rettificato atteso intorno al 18,5%.
“Non solo abbiamo ottenuto un altro anno di risultati eccellenti, ma siamo riusciti anche a superare le nostre previsioni riviste” sottolinea Sander van der Laan, CEO del Gruppo Douglas. “Allo stesso tempo, abbiamo fatto buoni progressi nell’attuazione della nostra strategia di crescita e delle iniziative di sostenibilità. Insieme al nostro profilo finanziario notevolmente migliorato, questo ci fornisce una solida spinta e una base robusta per rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leader nel mercato, ora e negli anni a venire. Di conseguenza, abbiamo iniziato il nuovo anno finanziario da una posizione di forza” aggiunge il Ceo.
La crescita delle vendite nell’anno finanziario 2023/24 è derivata da sviluppi positivi in tutti i segmenti. Il canale online ha continuato a guadagnare terreno in Europe Centrale e Orientale, dove è cresciuto oltre il 20% per il secondo anno consecutivo, oltre alla crescita a doppia cifra delle vendite nei negozi.
Al via il rilancio del programma fedeltà e nuove aperture strategiche
Douglas si prepara a rivoluzionare il suo programma di fidelizzazione clienti con un rollout in più fasi che inizierà nei Paesi Bassi all’inizio del 2025. La strategia prevede una completa riprogettazione e armonizzazione internazionale del programma, che includerà nuovi livelli della Beauty Card, maggiore personalizzazione, un’esperienza di shopping omnicanale potenziata e ulteriori benefici per premiare gli acquisti.
Parallelamente, il Gruppo continua a investire nella propria rete di negozi. Nel corso dell’anno finanziario 2023/24, Douglas ha aperto 54 nuovi punti vendita e rinnovato 144 negozi, tra cui alcuni trasferimenti. Tuttavia, ha anche chiuso 20 negozi, inclusi sei in franchising.
Tra le novità di rilievo, a novembre è stato inaugurato un nuovo flagship store in una posizione di prestigio a Zagabria, in Croazia. Guardando al futuro, Douglas ha annunciato aperture strategiche per l’anno finanziario 2024/25, con nuovi store previsti ad Anversa, Salisburgo e Berlino.
La strategia sottolinea l’impegno di Douglas nel rafforzare la relazione con i clienti e consolidare la propria presenza nei mercati chiave.