
Unilever ha annunciato l’acquisizione del marchio di prodotti per la cura personale Wild. Questa operazione rappresenta un’importante mossa strategica per rafforzare la presenza dell’azienda nel segmento premium e ad alta crescita, in linea con il Piano d’Azione per la Crescita 2030.
Un marchio innovativo e sostenibile
Fondato nel Regno Unito nel 2020, Wild si distingue come un brand digitale che ha conquistato una solida base di consumatori fedeli grazie al suo modello di vendita diretta e al dettaglio. La sua gamma di prodotti comprende deodoranti premium, balsami per labbra, bagnoschiuma e saponi per le mani, tutti realizzati con ingredienti di origine vegetale e confezionati in materiali ecologici privi di plastica. Grazie a questa formula innovativa, Wild si è affermato come il marchio leader nel settore dei deodoranti ricaricabili nel Regno Unito.
Una strategia di successo
Wild è stato fondato dagli imprenditori Charlie Bowes-Lyon e Freddy Ward con l’obiettivo di rivoluzionare il settore della cura personale attraverso soluzioni sostenibili. I suoi prodotti si caratterizzano per imballaggi biodegradabili, compostabili e ricaricabili. Nel 2022, l’azienda ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di sterline grazie all’investimento di JamJar Investments, il fondo di venture capital dei fondatori di Innocent Drinks. Wild distribuisce i suoi prodotti principalmente attraverso vendite dirette, e-commerce e canali di vendita al dettaglio nel Regno Unito, in Europa e negli Stati Uniti. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
L’acquisizione, un’opportunità di crescita globale
“Il marchio si distingue per il suo approccio innovativo alle formulazioni e al packaging, oltre a una strategia di marketing basata sui social media, che lo rende un’aggiunta perfetta al nostro portafoglio di prodotti per la cura personale. Il lavoro svolto da Charlie, Freddy e dal loro team ha posto i consumatori al centro, contribuendo al successo del brand” ha detto Fabian Garcia, Presidente di Unilever Personal Care.
“Questa acquisizione rappresenta un nuovo ed emozionante capitolo per Wild” ha sottolineato Charlie Bowes-Lyon, co-fondatore di Wild. “La nostra missione di eliminare la plastica monouso dal bagno con prodotti desiderabili e innovativi sarà ulteriormente rafforzata grazie all’esperienza e alla portata globale di Unilever, permettendoci di raggiungere un numero sempre maggiore di consumatori ha detto Bowes-Lyon”.