Ideabellezza arriva a Milano: nuove strategie di espansione

Il brand di Gargiulo&Maiello (Gruppo Vègè) arriva a Milano e scommette sul Nord Italia. La catena punta su una nuova strategia di marketing innovativa e una comunicazione rinnovata per attrarre un pubblico più giovane
Ideabellezza arriva a Milano: nuove strategie di espansione

L’insegna di profumerie Ideabellezza inaugura il suo primo punto vendita nel cuore di Milano, in Via Belfiore, segnando un passo importante nel piano di espansione dell’azienda nel Nord Italia. L’apertura è stata preceduta da una creativa campagna di street marketing e da un rinnovamento della comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di attrarre anche un pubblico più giovane.

Espansione strategica nel Nord Italia

L’apertura del nuovo punto vendita di Ideabellezza si inserisce in un ambizioso piano di espansione del marchio, che ad oggi conta oltre 90 store in 12 regioni italiane e prevede di raggiungere 105 negozi entro la fine del 2025. L’insegna fa capo a Gargiulo&Maiello, azienda socia di Gruppo VéGé, con sede operativa all’interporto di Nola, in Campania.

Il nuovo spazio rappresenta la quarta inaugurazione del primo trimestre dell’anno, confermando la determinazione dell’azienda nel consolidare la propria presenza sul territorio. La scelta della location è stata accuratamente ponderata per allinearsi al target di riferimento del marchio e per massimizzare la visibilità e la notorietà dell’insegna nel capoluogo lombardo.

Campagna di street marketing e rinnovamento della comunicazione

In vista dell’inaugurazione, Ideabellezza ha ideato una originale campagna di street marketing, coinvolgendo il pubblico con iniziative creative e divertenti. Contemporaneamente, il brand ha rinnovato la propria comunicazione istituzionale, adottando un linguaggio più diretto e coinvolgente, pensato per attrarre anche una clientela più giovane. La nuova campagna pubblicitaria, incentrata sul messaggio “Ciao Bellezza”, mira a creare una connessione emotiva con il pubblico.

“L’apertura nel centro di Milano rappresentava un obiettivo che abbiamo perseguito con determinazione e che siamo riusciti a concretizzare grazie all’impegno collettivo” ha commentato l’AD Alessandro Maiello. “Mi gratifica constatare come questa iniziativa abbia ricevuto supporto dall’intero settore, confermando la validità delle nostre scelte strategiche e commerciali. Desidero ringraziare tutto il team che ha reso possibile questo risultato e che continuerà a impegnarsi per l’attuazione del nostro piano industriale” ha detto l’amministratore delegato.

© Riproduzione riservata