
Il gruppo cinese Ushopal ha recentemente annunciato l’acquisizione completa di Payot, storico marchio francese specializzato nella cura della pelle. Fondata nel 1920 dalla dottoressa Nadia Payot, l’azienda è nota per combinare innovazione scientifica e rituali sensoriali nei suoi prodotti skincare. Questa mossa strategica sottolinea l’ambizione di Ushopal di creare un gruppo di bellezza globale di nuova generazione.
La presenza globale di Payot
Payot vanta una solida presenza internazionale, con prodotti disponibili in oltre 70 paesi e una rete di più di 5.000 partner tra spa e professionisti della bellezza. Le sue linee distintive, come My Payot, N°2 e Pâte Grise, sono riconosciute a livello mondiale. Secondo l’azienda, i trattamenti viso firmati Payot vengono eseguiti 7 milioni di volte all’anno in oltre 30 paesi, rendendola uno dei marchi più riconosciuti nel settore professionale della cura della pelle.
Gli obiettivi di Ushopal
Con questa acquisizione, Ushopal intende preservare l’eredità e l’expertise professionale di Payot, potenziando al contempo la sua presenza attraverso strategie di vendita innovative, esperienze di consumo di nuova generazione e un’espansione della distribuzione globale. L’obiettivo è infondere nuovo slancio al marchio, stimolando la crescita nei mercati internazionali e consolidando la posizione di Ushopal come leader nel settore della bellezza di lusso.
Un portafoglio in espansione
L’acquisizione di Payot rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Ushopal di espandere il proprio portafoglio di marchi di bellezza di alta gamma. In precedenza, il gruppo aveva acquisito il marchio britannico di skincare di lusso Argentum Apothecary nel 2022 e aveva effettuato un investimento strategico nel brand francese di profumeria di nicchia Juliette Has a Gun. Queste operazioni evidenziano l’impegno di Ushopal nel diventare un attore globale di primo piano nel settore della bellezza di lusso.