Beiersdorf Italia: nuovi incarichi per Tragni e Sorbara

Riassetto della dirigenza in Beiersdorf Italia. La strategia punta a valorizzare competenze interne e innovare il business
Beiersdorf Italia: nuovi incarichi per Tragni e Sorbara

Beiersdorf Italia annuncia un importante riassetto della propria struttura dirigenziale, confermando il proprio impegno nel rafforzare la leadership aziendale e sostenere la crescita del business. A partire dal mese di marzo, Carlo Sorbara assume il ruolo di Business Unit Director Pharma Italy, mentre il suo precedente incarico di Direttore Vendite Italia passa a Stefano Tragni, attuale Business Unit Director Pharma Italy.

Valorizzazione delle competenze interne

Questa ridefinizione rappresenta una mossa strategica per Beiersdorf Italia, che punta a valorizzare le competenze sviluppate dai propri manager all’interno dell’azienda. Il passaggio di testimone tra Sorbara e Tragni favorisce un costante interscambio di esperienze e conoscenze, con l’obiettivo di consolidare e innovare le strategie aziendali.

Il nuovo incarico di Carlo Sorbara

Con una solida esperienza nell’industria cosmetica e della cura della persona, Carlo Sorbara ha guidato con successo negli ultimi quattro anni la Divisione Mass Market, gestendo brand iconici come Nivea, Labello e Hansaplast. Ora, nel suo nuovo ruolo alla guida della Divisione Farmacia, Sorbara si prepara a sviluppare ulteriormente il business in questo segmento strategico.

Beiersdorf Carlo Sorbara

“Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida professionale, consapevole del valore strategico del segmento farmaceutico per Beiersdorf Italia. Sono certo che, sotto la guida esperta di Stefano Tragni, la Divisione Vendite continuerà a contribuire allo sviluppo delle relazioni commerciali del Gruppo. Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti e sono pronto a contribuire a nuovi ambiziosi traguardi per l’azienda”, ha dichiarato Sorbara.

Stefano Tragni alla guida delle vendite

Stefano Tragni, nel suo nuovo ruolo di Direttore Vendite Italia, porta con sé un’esperienza consolidata e una leadership strategica maturata nel corso di una lunga carriera nel settore commerciale. Grazie alla sua approfondita conoscenza del mercato, Tragni ha affinato competenze chiave in ambito strategico, negoziale e di marketing. “Con il supporto dei colleghi del Team Vendite Italia, lavoreremo per rafforzare le partnership esistenti e per cogliere nuove opportunità di sviluppo” ha affermato Tragni.

Risultati finanziari in crescita

Nel 2024, Beiersdorf AG ha raggiunto un fatturato record di 9,9 miliardi di euro, con una crescita organica del 6,5% rispetto all’anno precedente. Il margine operativo (EBIT) è aumentato di 50 punti base, attestandosi al 13,9%, mentre l’utile netto globale del gruppo ha raggiunto circa 928 milioni di euro.

La crescita è stata trainata dalle ottime performance del segmento Consumer, che ha registrato una crescita organica del 7,5%, grazie alle forti vendite di marchi come Nivea, Eucerin e Aquaphor. Tuttavia, il brand di lusso La Prairie ha riscontrato una flessione del 7,3% nei primi nove mesi del 2024, a causa della debole domanda nel mercato cinese.

Con le nuove nomine e i risultati finanziari positivi, Beiersdorf Italia si prepara ad affrontare le sfide future con una visione strategica. L’azienda continua a investire in innovazione e sviluppo, puntando a consolidare la leadership nel settore e a espandere il business nei segmenti chiave. Le nuove strategie, unite a una solida crescita finanziaria, pongono Beiersdorf in una posizione di forza per il futuro.

© Riproduzione riservata