Pick Up Service rileva il 50% di Pharma Cos

L'operazione segna una tappa strategica per la diversificazione dell'azienda e apre nuove prospettive di crescita internazionale
Pick Up Service rileva il 50% di Pharma Cos

Pick Up Service ha concluso l’acquisizione del 50% di Pharma Cos, una realtà di riferimento nella produzione di cosmetici per il make-up a livello internazionale. Questo investimento rappresenta un passo significativo nel percorso di diversificazione della società, posizionandola in un settore di grande valore strategico. “L’acquisizione di una realtà d’eccellenza come Pharma Cos” sottolinea Marco Calabrese, CEO di Pick Up Service, “è per noi un investimento strategico di altissimo valore. Questa operazione ci consente di entrare in un settore prestigioso e altamente qualificato, dove Pharma Cos rappresenta una delle poche aziende capaci di garantire standard qualitativi eccezionali”.

Un leader nella produzione di cosmetici

Fondata nel 2004 e con sede a Caravaggio (BG), Pharma Cos è uno dei principali attori nella produzione di cosmetici per il make-up. L’azienda ha registrato un fatturato di 22 milioni di euro, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere i 40 milioni nei prossimi anni. “L’ingresso di Pick Up Service nella nostra compagine societaria rappresenta un momento cruciale per l’azienda” ha commentato Vincenzo Misitano, CEO di Pharma Cos. “Questo investimento testimonia il valore del nostro lavoro e delle competenze che abbiamo costruito in quasi vent’anni di attività. Con il supporto strategico e le risorse di Pick Up Service, siamo pronti a rafforzare ulteriormente la nostra leadership e ad affrontare le sfide del mercato internazionale con rinnovata energia” continua il CEO.

Nuove prospettive di crescita internazionale

Grazie al supporto strategico e alle nuove risorse messe a disposizione da Pick Up Service, Pharma Cos si avvia verso una nuova fase di sviluppo, investendo in innovazione e mirando a traguardi sempre più ambiziosi. “Siamo determinati a continuare il nostro percorso di crescita” aggiunge Misitano, “e a portare la nostra eccellenza Made in Italy sui principali mercati internazionali”.

© Riproduzione riservata