L’Oréal Groupe ha annunciato l’acquisizione del marchio sudcoreano di trattamenti per la pelle Dr.G, uno dei leader nel settore della dermocosmesi in Corea del Sud. L’accordo, stipulato con il gruppo svizzero Migros, proprietario di Gowoonsesang Cosmetics – l’azienda madre di Dr.G –, segna un passo importante nella strategia di espansione globale di L’Oréal.
Pur non avendo rivelato i dettagli finanziari dell’operazione, il colosso francese ha dichiarato che Dr.G entrerà a far parte della Divisione Prodotti di Largo Consumo. L’obiettivo è sfruttare il crescente interesse per la K-Beauty a livello internazionale, offrendo soluzioni di cura della pelle che combinano efficacia scientifica e accessibilità economica.
“Siamo entusiasti che Gowoonsesang Cosmetics entri a far parte di L’Oréal”, ha affermato il fondatore dell’azienda, il dermatologo Dr. Gun Young Ahn. “Questa acquisizione rappresenta un’opportunità unica per portare la nostra missione, offrire una pelle sana e radiosa, su scala globale”. La conclusione del deal è attesa nei prossimi mesi.
Innovazione tecnologica: L’Oréal svela Cell BioPrint al CES 2025
Oltre all’espansione del suo portafoglio di marchi, L’Oréal ha presentato una nuova tecnologia al CES 2025 di Las Vegas: il L’Oréal Cell BioPrint, un dispositivo avanzato per l’analisi della pelle.
Il dispositivo, sviluppato in collaborazione con la startup sudcoreana NanoEnTek, è in grado di analizzare l’epidermide in soli cinque minuti, calcolandone l’età biologica e offrendo consigli personalizzati per rallentarne l’invecchiamento. Può anche prevedere problemi estetici futuri, come macchie cutanee o pori dilatati, consentendo interventi preventivi.
“La pelle è l’organo più grande del corpo umano e fondamentale per il benessere delle persone. Siamo orgogliosi di presentare una tecnologia che aiuta a conoscere meglio la propria epidermide e a preservarne la bellezza nel tempo” ha spiegato Barbara Lavernos, Vice CEO e responsabile di Ricerca, Innovazione e Tecnologia di L’Oréal. Il lancio pilota del dispositivo è previsto per la fine del 2025 in Asia, in collaborazione con uno dei marchi del gruppo.